La Fondazione Rachelina Ambrosini, insieme a Medici con l'Africa Cuamm e affiancati dall’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno, ha realizzato una Casa d’Attesa nelle vicinanze del Centro di Salute di Abobo, al confine tra il Sud Sudan e l’Etiopia sud occidentale...
Presso la sede della Fondazione Ambrosini, un asilo della solidarietà, non solo dedicato a necessità alimentari e igienico sanitario, ma anche a supporto scolastico per chi ne avesse bisogno, con materiale da mettere a disposizione per gli studenti, e la collaborazione gratuita di docenti e volontari, che attraverso un collegamento a distanza, possano sostenere alunni in difficoltà. Noi crediamo che questa iniziativa possa rappresentare un valido strumento, al servizio dei centri di ascolto delle stesse scuole, associazioni e parrocchie, di lotta al disagio sociale.
La newsletter di questo mese è dedicata alla Venerabile Serva di Dio Rachelina Ambrosini. Abbiamo voluto intitolarla “Invisibili”, come quei tanti che ogni giorno incontriamo e scopriamo che vivono nella sofferenza, nelle privazioni, nell’indifferenza, un po’ come è conosciuta Rachelina, una luce in fondo al tunnel per quantisi rivolgono a lei, nella preghiera e nella disperazione. Anche lei, Rachelina, è invisibile a tanti; e pure è presente nella Grazia che accompagna e si manifesta nelle opere che ci chiede il Signore da realizzare. Siamo certi di farla felice per quanto si fa nel suo nome, è sicuramente l’aureola più bella che le si possa regalare nel giorno che ricorda la nascita, a lei che a pieno titolo possiamo far conoscere come: “La Santa degli Invisibili”.
“Saluto i rappresentanti della Fondazione Rachelina Ambrosini. Vi ringrazio per il vostro significativo impegno a costruire cammini di fratellanza e di solidarietà, in vista della crescita intellettuale e spirituale del territorio"
Papa Francesco.
La newsletter di questo Natale 2022 è stata dedicata a un cammino che in queste settimane ci ha visto in compagnia nientedimeno che di Papa Francesco per quelle circostanze che nella vita non hanno spiegazioni, se non stupore, gioia infinita e tanta voglia di poter gridare al mondo intero le Sue frasi che ci accompagneranno per tutta la vita: “Continuate così, Sono con voi, Che meraviglia questo cappellino salvavita”...
Rammendare
Che cosa è un filo di lana? Un fragile, volatile corpo se lo consideriamo nella sua consistenza materiale. Una promessa di benessere se solo ne immaginiamo la sua trasformazione in una maglia, un paio di guanti, un cappellino...
Il coraggio di attraversare
Tommaso Maria Ferri
In questi giorni mi viene chiesto, proposto, ricordato, cosa penso del mondo delle missioni, se sono in procinto di partire, come è nata questa mia "vocazione". Ognuno di noi, può andare incontro a chi sembra “lontano”...
Amare il prossimo
Sr Francesca Caggiano - La Postulatrice
L’incontro degli 8 mila giovani della Fondazione “Rachelina Ambrosini” – Bimed con Papa Francesco il 26 ottobre è stato un evento formidabile preparato ed atteso da prima della pandemia...
Da Wolisso a Jaiba con Salerno: le notizie che fanno bene al cuore.
Il 20 ottobre 2022, presso il Palazzo Sant’Agostino della Provincia di Salerno, si è svolto l’incontro “Da Wolisso a Jaiba attraversando Salerno”, organizzato dalla Fondazione Rachelina Ambrosini. Tante le belle testimonianze che si sono susseguite nel pomeriggio, in primis quella della giovanissima ostetrica da poco rientrata in Italia, Wendy Maffei...
Un giorno speciale con il Papa e i Medici con l’Africa Cuamm.
V 5 A Les del Liceo Alfano I di Salerno
Il 19 novembre, con una rappresentanza della classe quinta A dell’indirizzo socio economico del Liceo “Alfano I” di Salerno, siamo stati a Roma all’udienza annuale del Papa durante la conferenza dei Medici con l’Africa CUAMM nella Città del Vaticano. Papa Francesco per noi, che aspettavamo da tempo di incontrarlo è una persona “speciale”, vera, semplice, unica.
L’aggettivo che secondo noi descrive questa giornata è “emozionante“!
Le notizie dalle missioni...
Il mondo della Scuola. Ascoltare coloro che scrivono il tempo...
Le opere di carità sul nostro territorio...
I due paesani che mai si incontrarono. La Venerabile Serva di Dio Rachelina Ambrosini e Padre Pio...
Il 9 novembre 2022 alle ore 9.00 con l’autorevole testimonianza del dott. Massimo Nava, giornalista ed editorialista per il Corriere della Sera, hanno preso il via i seminari del Laboratorio di Cooperazione Internazionale e Sfera Pubblica non Governativa, organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con la Fondazione Rachelina Ambrosini. Gli incontri in programma, che si terranno fino a dicembre 2022, consentiranno agli studenti dell’Ateneo salernitano di poter ascoltare e confrontarsi con personalità di tutto rilievo nell’ambito della cooperazione internazionale.
CALENDARIO INCONTRI
Mercoledì 9 Novembre 2022, 0re 9:00
MASSIMO NAVA - Giornalista ed editorialista per il Corriere della Sera, inviato speciale e corrispondente di guerra
Martedì 15 Novembre 2022, ore 14:30
WENDY MAFFEI - Ostretica, tirocinante missionaria presso l'Ospedale ST. Luke di Wolisso in Etiopia
Lunedì 21 Novembre 2022, 0re 14:30
MONS. MARIO SALERNO - Sacerdote impegnato nelle missioni in Brasile e in Madagascar
Mercoledì 30 Novembre 2022, 0re 9:00
GAETANO AZZIMONTI - Medico e Coordinatore dei progetti Medici con l'Africa CUAMM
Lunedì 5 Dicembre 2022, 0re 14:30
STEFANO PONTECORVO - Ambasciatore e già Alto Rappresentante Civile per la Nato in Afghanistan
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 0re 9:00
FABRIZIO LO BASSO - Ministro Plenipotenziario, Vice Direttore Centrale per i paesi dell'Africa subsahariana
Lunedì 19 Dicembre 2022, 0re 14:30
ALESSIO AMBROSINO - Responsabile comunicazione e government relations per l'IFAD
Per chi volesse partecipare scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Simple Social Media Stream: There is no feed data to display!
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire ai visitatori un servizio e un'esperienza migliori. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie